indice    introduzione    home page

LE NOSTRE RADICI

 SCONGIURI

 

Sarebbero tutti meritevoli d'essere riportati (così come le dotte annotazioni che li accompagnano) ma ne riporto solo quelli più pittoreschi, accanto al proverbio, c'è la traduzione in italiano, là dove non c'è traduzione integrale traduco solo le parole  di sicuro incomprensibili a un non Calabrese.

 

O San Petru, protetturi/ . . . . . . . / liberati a s'sti divoti  / da tempesti e terremoti. /  Da nui ancora rimoviti / guerra pesti, fami e siti.

(trad : O San Pietro,  protettore, / . . . . . . ./ liberate 'sti devoti / da tempeste e  terremoti / e da noi fugate  guerra,  peste,  fame e sete.)

Santa Lucia nta mmari stacìa, / fòrfica d'oru a li mani tenìa, / la cammisellha di Nostru signuri / si la tagghjava e si la cusìa. / Nu jornu chi passau Nostru signuri, / si dissi: - Chi fài llhocu, Lucia? / -O Signuri, chi fàzzu? / Nd'aju lu pruuppu a l'occhju _./ -Pecchì non lu sanasti? -.  - Eu non lu seppi fari -./ Va' vasciu a lu me' ortu,/ pigghja bibbia e finopcchju./ Cu' li me' mani li siminai,/ cu' li me' pedi li scarpisài, / cu' la me vucca li benidissi,/ Lucia, fa' comu ti dissi -./ S'è broccu, u vaji o' voscu,/ s'è rrina, u vaji a marina,/ s'è mundizza, u vaji a mmari, /  u s'annega e nommu pari.

(trad: S. Lucia nel mare stava,/  forbici d'oro teneva a le mani,/ la camicetta di Dio Nostro Padre/ essa tagliava  essa cuciva. / Un giorno a lei: "Lucia che fai?"; di là passando nostro Signore. /  E di rimando, lei: "Che cosa faccio?/ il pol'po ho all'occhio, / perchè non lo sanasti? / Ché farl'io non seppi ."/ "Và giù nel mio orto, / bibbia prendi e finocchio. /  L' ho seminati con le mie mani/ e coi miei piedi li ho traversati / con la mia bocca li ho benedetti./ Come ti dissi fà./ Se occhi è del fusto al bosco vada, / se esso è poi sabbia vada alla spiaggia / mentre il rifiuto annega  in mare  / e lì scompare.)

 

Cheta ventu e cheta mari, / la Madonna a mmenzu a mmari. / Setti cavallhi d'oru ndavìa, / sette cavallhi d'oru e d'argentu, / caru Signuri, chetati lu ventu.

( trad: Chetati vento e chetati mare, / la Madonna in mezzo al mare. / Sette cavalli d'oro aveva, / sette cavalli d'oro e d'argento, / caro Signore, / chetati vento.)

 

Ti scongiuru satanassu / pe' lu santu Crucifissu / di mia vattìndi arrassu, / e vattindi nta l'abissu, / e vattindi nta lu 'mpernu, / pe' stari llhà sempi in eternu.

( trad: Ti scongiuro satanasso, / per il santo Crocifisso / va lontano nell'abisso,/ così pure nell'inferno /e stai lì nel tempo eterno.)

Oh! Ch'è bellhu jiri a mmari, / la Madonna nta la navi, / lu signuri a lu timuni / e l'Angiulellhi marinari.

( trad: Com'è bello andare  a mare: / la Madonna nella nave, / il Signore ch'è al timone, / gli angioletti marinari.)

Secondo un'antica leggenda, S. Biagio avrebbe richiesto ospitalità a due anziani coniugi, dei quali era nota la bontà del marito e la malvagità della moglie. Essa aspettava il demonio travestito da nobile forestiero, mentre s. Biagio era travestito da mendicante. In tali veste ottenne come giaciglio la paglia di una stalla (pagghja spasa), su cui la donna per fargli dispetto aveva versato acqua in abbondanza (acqua rasa). Seguirono altri dispetti tra cui l'annacquamento del vino (vinu mollhu) offerto all'ospite dal marito. Quando il diavolo arrivò, San Biagio lo costrinse ad andarsene, recitando la preghiera che segue, ricordata come" le dodici parole della verità":

Ed è unu, supa di Ddiu non c'è nissunu. supa = sopra
E su' ddui li tavuli di Mosè.
Ddiu è suli, Ddiu è luna,
è lu bellu Crijaturi chi lu mundu ammanteni. ammanteni = mantiene
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
E su' tri li tri patriarca:
Abramu, Isaccu e Giacobbi.
Ed è unu . . .
E su' quattro l'Evangelisti di Ddeu:
Gianni, Luca, Marcu e Matteu.
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
E su cincu li cincu piaghi,
chi ndavi Nostru Signuri
e li sumporta pe' nui peccaturi.
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
E su' setti li setti Missi,
chi 'n Galilea su' ditti.
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
E su' ottu l'ottu animi giusti,
chi sarvàru l'arca di Noè. sarvàru = salvarono
Nova fu e nova è.
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
e su' novi li novi cori d'Angiuli.
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
E su' deci li deci comandamenti.
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
e su' undici l'undici stillhi, stillhi = stelle
chi 'ncurunaru a Maria Virgini.
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
E su' ddudici l'apostoli di Ddiu,
Ed è unu . . .(si ripetono tutte le formule)
E li tridici non si po' diciri,
passa na hjumara e nu vallhuni
e sdarrupati, brutta bestia sarancùni. sdarrupati = precipita                    sarancùni= essere mostruoso

Siccome alla donna, il mattino seguente era venuta una forte colica addominale, S. Biagio consigliò al marito di massaggiarle il ventre e di recitare la seguente formula:

Santu Sambiasi di Roma venìa, / hjaccàu1 lu mari e fici 'na via, / e jiu nta la casa di 'n'omu bonu / e di 'na fimmana marvasa2. / Acqua rasa3, pagghja spasa4, vinu mollhu5, / passa dogghja6, ca non ti vogghju.

  1. Hjaccàu, fece aprire
  2. Fimmana marvasa, donna malvagia
  3. Acqua rasa, acqua in abbondanza.
  4. Pagghja spasa, paglia della stalla.
  5. Vinu mollhu, vino annacquato.
  6. Dogghja, dolore (v, diz. dogghjacòlica)

Subito alla donna passarono i dolori. La formula un tempo veniva spesso recitata dalle mamme ai loro piccoli per fargli passare il mal di pancia.

top

indice    introduzione    home page